BLOG

Come Creare un'Accogliente
Zona Living

Idee per arredare il soggiorno in modo da renderlo un ambiente confortevole e accogliente per tutta la famiglia.

come creare accogliente zona living

La zona living è uno degli spazi più importanti della casa, dove trascorriamo momenti di relax, ospitiamo amici e familiari, e spesso anche svolgiamo piccole attività quotidiane. Creare un ambiente accogliente, funzionale e bello è fondamentale per rendere piacevole il tempo trascorso in questo spazio.

Ecco una guida completa su come progettare una zona living che unisca comfort, estetica e praticità.

Analisi dello Spazio e della Luce

Prima di iniziare a scegliere mobili e accessori, è essenziale fare un’analisi dello spazio. Capire le dimensioni della stanza, la disposizione delle finestre e la quantità di luce naturale aiuterà a pianificare al meglio l’arredamento e i colori.


Gestire la luce naturale: La luce gioca un ruolo centrale nella percezione dell’ambiente. Se il soggiorno riceve molta luce naturale, sfrutta questo vantaggio scegliendo colori e tessuti che ne amplifichino l’effetto. Ad esempio, tende leggere o in tonalità chiare possono diffondere la luce in modo uniforme, rendendo l’ambiente più luminoso e arioso. Se la luce naturale è scarsa, opta per illuminazione artificiale in più punti per creare un’atmosfera calda.


Disporre gli spazi per ottimizzare il flusso:: Assicurati che la disposizione dei mobili consenta un passaggio facile tra le diverse aree della stanza. Una zona living accogliente ha un layout che invita a entrare e a muoversi liberamente.

Scegliere i Mobili Giusti

Divano e poltrone: Il divano è il cuore del soggiorno. Scegli un modello che sia comodo e adatto alle dimensioni dello spazio. Un divano a “L” può essere ideale per ambienti più ampi, mentre un divano compatto è perfetto per spazi ridotti. Completa con poltrone o pouf che offrono sedute aggiuntive e creano una disposizione accogliente e conviviale.


Tavolino da caffè: Un tavolino da caffè centrale non solo è funzionale, ma aiuta a delimitare la zona conversazione. Scegline uno che si abbini allo stile del divano e che offra spazio per appoggiare riviste, libri e piccole decorazioni.


Mobili contenitivi: Librerie, credenze e scaffali sono ideali per mantenere l’ordine in soggiorno. Oltre a offrire spazio di archiviazione, aggiungono personalità allo spazio e consentono di esporre oggetti decorativi, libri e fotografie.

Colori e Materiali per un’Atmosfera Accogliente

La scelta dei colori ha un impatto significativo sull’atmosfera della zona living. I colori neutri, come beige, grigio e avorio, sono perfetti per creare un ambiente rilassante e accogliente. Tuttavia, è possibile aggiungere un tocco di personalità con colori più audaci su accessori come cuscini, plaid e tappeti.


Tessuti e materiali: Scegli tessuti confortevoli e materiali caldi. Un divano in tessuto morbido, un tappeto in lana o cotone e cuscini in velluto possono aggiungere calore e rendere la zona living più invitante. Anche l’uso di materiali naturali, come legno e pietra, contribuisce a creare un ambiente rilassante e accogliente.

Illuminazione Stratificata

L’illuminazione è un aspetto fondamentale per creare un’atmosfera accogliente. In una zona living ben progettata, l’illuminazione non si limita a una sola fonte centrale, ma è distribuita in diversi punti della stanza per creare un’illuminazione stratificata.


Luce ambientale: La luce ambientale è quella generale che illumina uniformemente l’intera stanza. Può essere una lampada da soffitto o dei faretti. Assicurati che questa fonte di luce sia abbastanza luminosa, ma non troppo abbagliante.


Luce funzionale: Le lampade da lettura o da tavolo sono perfette per creare angoli dedicati alla lettura o al relax. Posiziona una lampada accanto al divano o alla poltrona per creare una luce morbida e intima.


Luce d’accento: Questa è una luce decorativa che mette in risalto elementi specifici, come quadri, librerie o scaffali. Le luci d’accento possono essere luci a parete o piccoli faretti direzionabili.

Elementi Decorativi e Personalizzazione

Gli elementi decorativi sono essenziali per rendere la zona living unica e riflettere la personalità di chi ci abita. Qui entra in gioco l’arte della decorazione, che può trasformare anche il soggiorno più semplice in uno spazio ricco di stile e carattere.


Quadri e fotografie: Le pareti sono lo spazio ideale per esporre opere d’arte, fotografie e stampe. Puoi creare una galleria di quadri con cornici di diverse dimensioni per dare movimento e dinamicità alla parete.


Cuscini e plaid: I cuscini colorati e i plaid non solo aggiungono comfort, ma offrono l’opportunità di cambiare l’aspetto della zona living a seconda della stagione. D’inverno, opta per materiali caldi come lana e velluto; d’estate, scegli tessuti freschi come cotone o lino.


Piante e fiori: Le piante portano vita e freschezza in qualsiasi ambiente. Scegli piante d’appartamento che richiedono poca manutenzione, come il pothos, la sansevieria o il ficus. Posiziona le piante in angoli strategici o vicino a una finestra per massimizzare il loro effetto decorativo.

Suddivisione in Zone

In una zona living multifunzionale, è utile creare diverse aree all’interno dello stesso ambiente per attività specifiche. Puoi ad esempio creare una zona conversazione, una zona relax e una zona di lettura.


Zona conversazione: Posiziona il divano, le poltrone e il tavolino in modo da creare un cerchio o un semicerchio. Questo favorisce la conversazione e rende l’ambiente più intimo.


Zona relax: Se hai spazio a disposizione, dedica un angolo del soggiorno a una poltrona con un tavolino e una lampada da lettura. È il luogo ideale per rilassarsi con un libro o una tazza di tè.


Zona pranzo: In molti soggiorni open space, la zona living include anche l’area pranzo. Scegli un tavolo in linea con lo stile del soggiorno e aggiungi sedie comode. Un tappeto sotto il tavolo può delimitare visivamente questa zona.

La Magia dei Tappeti

Il tappeto è un elemento che non solo aggiunge comfort, ma definisce anche l’area di conversazione, creando una sensazione di intimità e calore. Scegli un tappeto che si adatti alle dimensioni del soggiorno e che sia facile da pulire. I tappeti in lana o cotone sono ottimi per le zone living, mentre i tappeti sintetici sono più adatti per le aree ad alto traffico.

Mantenere l’Ordine

Un ambiente ordinato è più accogliente e piacevole. Per mantenere la zona living organizzata, utilizza soluzioni di storage come mensole, cesti e mobili con cassetti. Ogni cosa deve avere il proprio posto, in modo da evitare il disordine.


Cesti e scatole: I cesti di vimini o di tessuto sono ideali per riporre plaid, riviste o giocattoli, mantenendo l’ordine e aggiungendo un tocco decorativo.


Mobili contenitivi: Se lo spazio lo consente, scegli un mobile contenitivo dove riporre gli oggetti che non devono rimanere a vista. Questo aiuta a mantenere un ambiente pulito e ordinato.


Creare una zona living accogliente è una questione di equilibrio tra estetica e funzionalità. Ogni elemento, dalla scelta dei mobili alla disposizione della luce, contribuisce a rendere l’ambiente confortevole e invitante. Con attenzione ai dettagli e una pianificazione attenta, puoi trasformare il tuo soggiorno in uno spazio che rispecchia la tua personalità e risponde alle tue esigenze quotidiane.

CONTATTI

Ti è piaciuto questo articolo?


Siamo a tua completa disposizione,
contattaci al seguente numero o completando il form sottostante.

030 9969894